Fluid Archives - Microsoft 365 Blog Tue, 28 Jun 2022 18:10:23 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.1 New hybrid work innovations in Microsoft Teams Rooms, Fluid, and Microsoft Viva http://approjects.co.za/?big=it-it/microsoft-365/blog/2021/06/17/new-hybrid-work-innovations-in-microsoft-teams-rooms-fluid-and-microsoft-viva/ Thu, 17 Jun 2021 13:00:00 +0000 The future of work is collaboration without compromise—wherever, whenever.

The post New hybrid work innovations in Microsoft Teams Rooms, Fluid, and Microsoft Viva appeared first on Microsoft 365 Blog.

]]>
As workplaces open in many regions around the world, I hear from customers every day that they can’t wait to get back to in-person collaboration. I feel it myself—and look forward to seeing many of my coworkers in person one day soon. But even more than that, I look forward to finding new ways to help people connect and engage regardless of location and time zone. At Microsoft, we believe that hybrid work is the future of work and that to empower their people to succeed in hybrid work, business leaders will need to reimagine their organizations with a new operating model for people, places, and processes.

We’re also committed to building experiences that put everyone on equal footing—whether they’re together in a conference room in Atlanta, presenting remotely from a home office, or catching up with a meeting recording once the workday begins in Sydney.  

Microsoft Teams is mission-critical to this vision for a more flexible world of work. Teams is unique in that it brings together meetings, chat, calls, collaboration, and business process automation in a single app. Since COVID-19 spurred office workers around the world to work from home, we’ve been innovating in Teams to do things like create more natural and engaging meeting experiences—enable people to connect seamlessly with those inside and outside of their organizations and provide ways to make remote presentations richer and more impactful. And as we emerge into this new hybrid reality, we are focused on building experiences in Teams that are designed to ensure all voices are heard including the people not in the room—empowering everyone to connect and engage, from anywhere and at any time. And to make it easier to collaborate synchronously and asynchronously, we’re also announcing new Microsoft Fluid canvas innovations—in Teams and beyond. 

But COVID-19 also taught us that meeting fatigue and digital overload is real, and remote work has challenged our wellbeing. To help, Microsoft has built Microsoft Viva—our integrated employee experience platform—into Teams, so that employees can find ways to protect time and preserve their wellbeing right in the flow of their work.

Today we are announcing new innovations—in Microsoft Teams Rooms, Fluid, and Microsoft Viva—all designed to empower your people for hybrid work. Let’s have a look.  

Participate on equal footing—at home, onsite, or on the go

Unlocking better hybrid meeting experiences for everyone begins with designing for the people who aren’t in the room, so that everyone feels like they have a seat at the table, whether they’re joining in the room, at home, or on the go. Today, we’re announcing enhancements to Teams meetings and Microsoft Teams Rooms built to create engaging experiences for every participant.

Over the course of this year, we will roll out front row in Teams Rooms, an immersive room layout that makes interactions feel more natural and gives in-room participants a greater sense of connection to remote participants. We’ve moved the video gallery to the bottom of the screen so remote participants are face-to-face with those in the room. And to help everyone stay engaged, meeting content is surrounded by contextual meeting information like the agenda, tasks, and notes. Meeting chat will also be clearly visible to those in the room, so they can see and respond to comments shared through chat.

To help remote participants establish their presence in the room and maximize inclusion, Teams Rooms will expand screen real estate using new video layouts that disperse the video gallery across multiple displays when content isn’t shared. The increased space means remote participants show up larger and more true to life. We’re also bringing more features from desktop to Teams Rooms this summer, to help bring attention to the remote participants engaging in the meeting. These features include live reactions, spotlight, and the ability to pin multiple video streams (coming this fall) and chat bubbles when using the classic video grid layout.

Remote participants should also be able to see who is in the meeting room, and what’s happening. Jabra, Logitech, Poly, and our newest Teams device partner Neat are using advanced AI-powered camera technologies to provide new video views optimized for hybrid meetings, allowing every person in the room to be seen more clearly.

We’re also making sure those who speak in meetings are clearly identified. The Teams intelligent speakers from EPOS and Yealink are now generally available and are built for Teams Rooms and use Microsoft’s voice recognition technology in Teams to attribute remarks to the meeting room speaker in the transcript. With speaker attributed—meeting transcription, people can focus on contributing to the conversation instead of taking notes, and those who missed the meeting can see a record of the conversation after the meeting.

And we’re thrilled to announce the new Teams Rooms on Surface Hub experience. Surface Hub is purpose-built for teams to meet and co-create, wherever they work, and the next generation of Teams on Surface Hub brings more of your favorite meetings features and controls from the desktop to the meeting room—including a modernized meeting stage, Together Mode scenes, and PowerPoint Live. Coming this fall, the new Microsoft Whiteboard experience will also be available on Surface Hub, so everyone can draw and ink on the same digital canvas.   

You can find more information on these Teams Rooms and partner announcements on our Teams Tech Community Blog.

To empower remote participants to initiate and facilitate whiteboard sessions, we’ve created a completely new, hybrid work-focused Whiteboard experience where all attendees can visually collaborate across the same digital canvas. Available in summer 2021, new features will enable anyone to bring existing content to Whiteboard to co-author; and new templates will help groups start ideating faster, improving their ability to follow along with contributors, and more.

Effective hybrid meetings require every participant to be able to present, and experience a presentation in a way that’s engaging and inclusive. New PowerPoint Live features help create a shared space for collaboration and contributions from everyone in the meeting. Slide translate allows attendees to see the presentation in their chosen language, for instance. And with our new inking experience, you can annotate your PowerPoint as you present—or use a laser pointer to call attention to key points. 

And look for these latest features in the Teams mobile app as well. You can now access PowerPoint Live and Dynamic view on your mobile devices. Custom background is also now on iOS and coming soon to Android.

Collaborate in the flow of work

To work effectively in hybrid and asynchronous models, people need a super-rich canvas that both creates and maintains context before, during, and after the meeting. Fluid components are atomic units of productivity that help you get your work done in the context of chat, emails, meetings, and more. Recently, we announced new Fluid components in chat to create live, collaborative experiences that can be edited in real-time and shared across Teams and Office apps. And today, we’re announcing the expansion of Fluid components for Teams meetings, OneNote, Outlook, and Whiteboard that make it easier to collaborate synchronously and asynchronously across Teams and Office apps. We’re also announcing new chat features that further support asynchronous collaboration, so you can keep the work moving forward in between meetings. Pin a message, providing your chat members with quick access to critical content anytime, and reply to a specific chat message maintaining context within the ongoing conversation.

Meetings have increased significantly over the past year, along with unstructured communications. Research from our Work Trend Index shows the average Teams user is sending 45 percent more chats per person per, week than they did one year ago. And ad-hoc, unstructured meetings are on the rise as well. To help manage this digital overload, new Fluid components in Teams meetings make it easy to co-create an agenda, take notes, and assign tasks, right within the Teams meeting, and access persistent recap content whenever you need it. And the note, agenda, and tasks from meetings will be automatically “placed” in the new meeting notes home of OneNote. While the meeting is underway, take the discussion a step further by ideating and brainstorming together by creating and editing live Fluid components in Whiteboard. Fluid components can also be leveraged across Outlook—in email or the calendar—making it easier to manage your time, agenda, notes, and tasks across apps.

Protect time and prioritize wellbeing

Weekly meeting time for Teams users has more than doubled since the onset of the COVID-19 pandemic. Back-to-back meetings increase stress and make it harder to stay engaged and focused. In just a few minutes a day, meditation and mindfulness with Headspace can help you reduce stress and improve focus. Starting later this month, we’re bringing a curated set of guided meditations and mindfulness exercises from Headspace to the Viva Insights app in Teams to help you start your day grounded, relax your mind before a big presentation, or disconnect from work in the evening.

Building upon the Viva Insights ability to schedule daily focus time to work uninterrupted with Teams notifications silenced, we are introducing a new focus mode in the Viva Insights app later this year. This will feature Focus music from Headspace and implement timers to help you make progress on important tasks in regular intervals with breaks planned in between.

Remote work has eliminated physical boundaries between work and life leading to an increase in after-hours chats, and a feeling of being always-on. We want to help your people find balance and protect personal time. Later this year, Viva Insights will offer the ability to configure quiet time to silence mobile notifications from Outlook and Teams outside your working hours as well as provide personalized insights on how well you are disconnecting. Quiet time settings will also be available for users in Teams and Outlook mobile and accompanied by IT administrator controls in Microsoft Endpoint Manager to support the creation of organization-wide policies to mute after-hours notifications.

As we all navigate this new world of work together, we will discover new ways to help people work both flexibly and effectively. At Microsoft, we’re committed to bringing you experiences that empower people to work from anywhere, at any time. By studying the research and the usage patterns in our apps—and talking to customers every day—we are continuing to hone our understanding of what people need, to bring their best selves to work every day. This understanding guides our innovation as we work to bring you and your people experiences that help them achieve more.

The post New hybrid work innovations in Microsoft Teams Rooms, Fluid, and Microsoft Viva appeared first on Microsoft 365 Blog.

]]>
Da Microsoft Teams a Fluid Framework: ecco le novità e le funzionalità in arrivo in Microsoft 365 http://approjects.co.za/?big=it-it/microsoft-365/blog/2020/05/19/microsoft-teams-fluid-framework-new-microsoft-365/ Tue, 19 May 2020 15:00:21 +0000 È la giornata di apertura di Build, nonché la prima volta in cui organizziamo la nostra conferenza annuale per gli sviluppatori interamente online. In questo momento storico in cui ogni attività si svolge in remoto, la tecnologia ci sta dando la possibilità di continuare a offrire esperienze come l’evento Build anche se non ci possiamo

The post Da Microsoft Teams a Fluid Framework: ecco le novità e le funzionalità in arrivo in Microsoft 365 appeared first on Microsoft 365 Blog.

]]>
È la giornata di apertura di Build, nonché la prima volta in cui organizziamo la nostra conferenza annuale per gli sviluppatori interamente online. In questo momento storico in cui ogni attività si svolge in remoto, la tecnologia ci sta dando la possibilità di continuare a offrire esperienze come l’evento Build anche se non ci possiamo incontrare di persona. Come ha dichiarato di recente il CEO Satya Nadella: “Abbiamo visto due anni di trasformazione digitale in due mesi”. L’azienda è davvero entusiasta di trasformare ciò che ha imparato in nuove funzionalità e miglioramenti che aiuteranno i clienti a rimanere produttivi e connessi. In un momento in cui tutti siamo chiamati ad adattarci a una realtà in evoluzione, queste esperienze sono progettate per consentirti di continuare a lavorare, in qualunque circostanza.

Una nota per gli sviluppatori prima di iniziare: la gamma di novità che stiamo introducendo è destinata a tutti, a chi sviluppa le proprie app così come a chi crea soluzioni destinate per l’uso in Microsoft Teams o Outlook. Alla conferenza Build questa settimana annunceremo molte nuove funzionalità che puoi usare per rendere le tue app più integrate, efficaci e intuitive. Introdurremo anche nuovi strumenti di gestione e per gli sviluppatori che permettono di creare e scoprire le app in modo ancora più semplice. Scopri di più su tutte le nuove opportunità per gli sviluppatori che usano la piattaforma Microsoft 365 annunciate durante Build. Iniziamo!

Novità di Build 2020

Oggi abbiamo annunciato nuove funzionalità in Microsoft Teams, Fluid Framework, Project Cortex, Outlook e Microsoft Edge e abbiamo introdotto la nuova app Microsoft Lists. Si tratta delle ultimissime novità nate dal nostro impegno continuo a creare strumenti per consentire ai clienti di rimanere connessi e produttivi ovunque si trovino.

Microsoft Teams

Teams è l’hub per il lavoro in team e integra riunioni, chiamate, chat e collaborazione in un unico strumento che preserva il contesto e mette tutti nelle condizioni di restare al passo.

Produttività

Dai modelli personalizzati alle nuove funzionalità per le attività, stiamo introducendo nuovi modi per consentire di mantenere la produttività in Teams.

Crea i team rapidamente con i modelli personalizzabili: quando crei un nuovo team, avrai presto a disposizione una varietà di modelli personalizzabili. Potrai scegliere tra scenari aziendali comuni, ad esempio organizzazione di eventi e risposta alle situazioni di emergenza, così come tra modelli specifici per il settore, come il reparto di un ospedale o la filiale di una banca. Ogni modello include canali, app e indicazioni predefinite. Gli amministratori potranno inoltre creare nuovi modelli personalizzati e trasformare in modelli i team esistenti nell’organizzazione, in modo da rendere standard le strutture dei team, individuare le app pertinenti e applicare le procedure consigliate su larga scala. I modelli in Teams verranno implementati nei prossimi mesi in modo automatico.

Automazione

Siamo entusiasti di annunciare miglioramenti alla Power Platform che rende più facili integrazione e scalabilità con Teams.

Crea e gestisci con facilità i chatbot in Teams: anche l’integrazione in Teams è più facile che mai. Ti basta selezionare il bot che vuoi usare e fare clic su Aggiungi a Teams. Per una maggiore comodità, ora Power Virtual Agents supporta il Single Sign-On (SSO) in modo che gli utenti non debbano eseguire nuovamente l’autenticazione quando usano Teams per la prima volta.

Finestra di chat nel blog

Aggiungi rapidamente app personalizzate e flussi di lavoro automatizzati in Teams: gli sviluppatori e gli amministratori potranno presto aggiungere le proprie app personalizzate da Power Apps a Teams con un semplice clic sul pulsante Aggiungi a Teams. Per iniziare, apri make.powerapps.com, fai clic su ““accanto all’app canvas che vuoi pubblicare e seleziona Aggiungi a Teams.

Aggiungi velocemente app personalizzate e flussi di lavoro automatizzati a Teams

I nuovi modelli per i processi aziendali di Power Automate per Teams consentiranno ai creator di semplificare i flussi di lavoro usando modelli predefiniti o come base per personalizzare i propri. Infine, i nuovi trigger e azioni specifici per Teams ti consentiranno di creare estensioni dei messaggi personalizzate, automatizzare le @menzioni e la pubblicazione di messaggi sui canali e personalizzare i nome dei bot. Queste funzionalità saranno presto disponibili.

Condividi i report di Power BI in Teams: gli utenti di Power BI ora possono condividere report o grafici specifici nei report in Teams con il nuovo pulsante Condividi in Teams. I mittenti possono anche richiamare l’attenzione del destinatario su uno specifico grafico in un report o condividerlo con un intero team. Per iniziare, seleziona Invia in Teams dal portale di Power BI e digita il nome del team con cui vuoi condividerlo.

Condividi i report di Power BI in Teams

Riunioni ed eventi

Le organizzazioni hanno bisogno di connettersi e collaborare tramite incontri di grandi e piccole dimensioni, in fusi orari diversi e in una situazione di distanziamento sociale. Le nuove funzionalità di Teams ti aiutano a progettare l’esperienza migliore per ogni occasione.

Pianifica appuntamenti virtuali usando Bookings in Teams: ora le organizzazioni potranno pianificare, gestire e condurre appuntamenti virtuali tra aziende e consumatori usando la nuova integrazione dell’app Bookings in Microsoft Teams. Con un’esperienza di pianificazione unica, puoi gestire diversi reparti o filiali e organizzare tutto in modo sicuro, da colloqui con i candidati e ore di lavoro degli studenti a consulenze finanziare e visite mediche. Teams supporta la conformità con HIPAA e dispone della certificazione HITRUST. Solo nel settore della sanità, sono state organizzate oltre 34 milioni di riunioni in Teams lo scorso mese, inclusi tour virtuali. Oggi puoi scoprire come Microsoft Cloud for Healthcare consentirà alle organizzazioni nel settore della sanità di mantenere la flessibilità e concentrarsi su ciò che sanno fare meglio: offrire esperienze, dati e cure migliori.

Trasmetti eventi e crea produzioni video da un palcoscenico virtuale in Teams: con un gran numero di organizzazioni che lavorano in remoto e la cui possibilità di movimento è ridotta al minimo storico, come è possibile ricreare la magia di una presentazione o un colloquio di persona per un pubblico sempre da remoto? Introducendo il supporto per la nuova Network Device Interface (NDI) e l’interoperabilità di Skype TX per Teams. Offre una gamma di opzioni di produzione più avanzata per trasmissioni pubbliche e private, personalizzate e di ampia portata.

NDI per Microsoft Teams, che sarà presto disponibile, trasformerà una riunione in Teams in un palcoscenico virtuale convertendo i video di ogni partecipante in un’origine video separata che sarà possibile usare nello strumento di produzione desiderato: OBS, Wirecast, Xsplit, StreamLabs e molti altri. Questa funzionalità ti consente di usare le riunioni in Teams in altri modi, tra cui l’organizzazione di una trasmissione professionale.

Pianificazione remota e sicura

Turni consente agli operatori sul campo e ai loro responsabili di usare i dispositivi mobili per gestire la pianificazione e rimanere in contatto.

Usa l’app Turni in Teams: le nuove funzionalità nell’app Turni permettono di usarla e integrarla nei sistemi esistenti. Innanzitutto, le API Graph per Turni sono ora disponibili in generale, pertanto puoi integrarle in qualsiasi altro strumento di gestione del personale esterno, tra cui i sistemi di gestione del personale personalizzati. Inoltre, le nuove azioni di Power Automate consentono agli sviluppatori di estrarre le informazioni di Turni e creare flussi di lavoro personalizzati con altre app o eseguire operazioni su larga scala. Infine, i nuovi trigger e modelli supportano una gamma di scenari di ottimizzazione dei processi e risparmio di tempo, ad esempio le approvazioni automatiche per le richieste di turni quando non è necessaria l’approvazione di un responsabile.

Fluid Framework

A Ignite 2019 abbiamo annunciato l’anteprima pubblica di Microsoft Fluid Framework, la nostra nuova tecnologia e piattaforma con esperienze progettata per ottimizzare la collaborazione abbattendo le barriere tra le app.

Collabora usando i componenti e le aree di lavoro di Fluid in Outlook e Office.com: Fluid Framework è pensato per rendere il lavoro più adattabile e mirato. Le prime integrazioni di Fluid Framework in Microsoft 365, in arrivo in Outlook e Office.com, ti consentiranno di collaborare a contenuti dinamici e creare componenti connessi che sarà possibile condividere contemporaneamente e con facilità tra le app. Sarà possibile inserire con facilità tabelle, grafici ed elenchi attività in Outlook per il Web, in modo che numeri delle vendite, attività dei progetti e report sulle ricerche siano sempre aggiornati. All’interno di Office.com, è possibile creare e gestire le aree di lavoro di Fluid, anche all’interno del feed attività dei documenti, dell’elenco Consigliati e delle menzioni, oppure cercarle in Office.com. Dato che i componenti di Fluid Framework sono leggeri, le modifiche sono istantanee, quindi il lavoro diventa veloce e flessibile. Queste esperienze saranno disponibili per chi dispone di una licenza Microsoft 365 Enterprise nei prossimi mesi.

Usa l’infrastruttura chiave di Fluid Framework, che ora è open source, nelle tue applicazioni: l’infrastruttura basata sul Web di Fluid può essere usata per rendere le tue app più collaborative in modo istantaneo. Include strutture dei dati che eseguono la sincronizzazione a bassa latenza e un servizio di inoltro per connettere gli endpoint. Se sostituisci le strutture dei dati statiche con le strutture dei dati di Fluid, la tua app supporterà istantaneamente la collaborazione in tempo reale.

L’unico modo per scoprire tutto il potenziale di Fluid Framework è creare una community di sviluppatori eterogenea, aperta e dinamica. Per questo motivo, Microsoft renderà Fluid Framework un prodotto open source consentendo a sviluppatori e creator di usare l’infrastruttura chiave di Fluid Framework nelle loro applicazioni. Oltre al rilascio di documenti e strumenti aggiuntivi per gli sviluppatori, questo è un invito per gli sviluppatori a lavorare insieme a Microsoft durante la creazione e il rilascio di Fluid Framework.

Project Cortex

Abbiamo introdotto Project Cortex l’anno scorso alla conferenza Ignite 2019 e siamo entusiasti di annunciare che sarà disponibile per tutti all’inizio dell’estate 2020. Questo nuovo ed efficace servizio applica l’intelligenza artificiale (IA) e Microsoft Graph per creare una rete di conoscenza che connette i tuoi contenuti in Microsoft 365, insieme alle risorse esterne, per organizzare contenuti e conoscenze all’interno dei sistemi e dei team. Puoi gestire le informazioni e semplificare i processi con i controlli di sicurezza e conformità avanzati, insieme ai flussi di lavoro automatizzati.

Project Cortex

Usa i nuovi strumenti per gli sviluppatori ora in anteprima privata: oggi introduciamo nuove API per gli sviluppatori per Project Cortex e Managed Metadata Services (MMS) in Microsoft Graph, oltre a una nuova integrazione con i servizi di Language Understanding in Azure. Il nostro programma di anteprima privata è stato al momento esteso in modo da includere più di 75 organizzazioni che forniscono informazioni tramite milioni di documenti e video, tra cui Unilever, Arla Foods e Siemens Healthineers. Forniremo ulteriori aggiornamenti non appena verranno raggiunti nuovi traguardi.

Outlook

I nostri clienti in tutto il mondo si affidano a Outlook per organizzare le loro giornate e mantenere i contatti. Grazie alle nuove funzionalità possono aumentare ancora la loro produttività all’interno dell’app.

Risparmia sul numero di tasti da digitare in Outlook: ora Outlook sul Web può aiutarti a comporre i messaggi di posta elettronica con i suggerimenti di completamento del testo. Usando una tecnologia intelligente per desumere significato e intenzione, Outlook può aiutarti a comporre il contenuto in modo più rapido, evitare errori di ortografia e creare messaggi di posta elettronica impeccabili.

Resta al passo con Yammer in Outlook: gli utenti di Outlook per Windows, Outlook per Mac e Outlook per i dispositivi mobili ora possono visualizzare e rispondere alle conversazioni, ai sondaggi e alle domande di Yammer e inviare complimenti senza uscire dalla posta in arrivo. Questa funzionalità diventerà automaticamente disponibile per gli utenti che hanno attivato le notifiche tramite posta elettronica di Yammer.

Microsoft Edge

Quest’anno alla conferenza Build annunceremo diverse nuove funzionalità in Microsoft Edge che aggiungono opzioni di personalizzazione e strumenti migliorati per gli sviluppatori Web.

Scopri velocemente le raccolte Pinterest pertinenti: ora Pinterest può mostrare suggerimenti in fondo alla tua raccolta, permettendoti di trovare con più facilità altri contenuti simili. Facendo clic su un suggerimento, si aprirà una bacheca di pin di tendenza simili in modo che tu possa trovare e aggiungere velocemente idee pertinenti per te. Le raccolte presto supporteranno anche “Invia a OneNote”, facilitando l’esportazione delle raccolte alle pagine di OneNote.

Risparmia tempo quando effettui ricerche: stiamo introducendo anche la ricerca nella barra laterale in modo che sia possibile effettuare ricerche senza aprire una nuova finestra o scheda. Per chi usa Microsoft Edge per lavoro o per fini personali, siamo entusiasti di introdurre il cambio automatico del profilo, che rileverà che il collegamento a cui si sta provando ad accedere richiede credenziali di lavoro, quindi rimanderà al profilo di lavoro autenticato.

Dai un’occhiata alle opzioni estese per gli sviluppatori durante l’anteprima: dato che gli sviluppatori sono importanti per noi, stiamo estendendo l’anteprima con nuove opzioni per lo sviluppo su .NET e UWP (WinUI 3.0), che consentono di incorporare una WebView di Edge basata su Chromium nelle applicazioni WinForms, WPF e UWP/Win UI 3.0. Abbiamo anche aggiunto una visualizzazione 3D in DevTools. Consulta la nostra documentazione e guida introduttiva o apri semplicemente Visual Studio e scarica il pacchetto WebView2 per iniziare.

Microsoft Lists

Microsoft Lists è l’app di tracciamento delle informazioni intelligente in Microsoft 365. Con Lists puoi tenere traccia di dati e informazioni con facilità per stare al passo sullo stato più recente.

Tieni traccia delle informazioni con Microsoft Lists: ora puoi creare, condividere e tenere traccia delle informazioni, come la verifica dei problemi e la relazione sullo stato, direttamente all’interno di Microsoft Teams, SharePoint e l’app per dispositivi mobili Lists che verrà rilasciata a breve. Tutti potranno creare e personalizzare gli elenchi in modo semplice con i modelli, la codifica colori, i flussi di lavoro If/Then e così via. Scopri di più su Microsoft Lists.

Tieni traccia dei contenuti nelle app con Microsoft Lists

In un momento di cambiamento senza precedenti, ci stiamo adattando rapidamente a una nuova realtà lavorativa. Dagli sviluppatori di software ai professionisti nel settore della sanità, operatori di primo soccorso statali, dirigenti di multinazionali, tutti stanno trovando nuovi modi per rimanere produttivi e connessi, a prescindere dal fatto che lavorino fianco a fianco o a distanza. Le funzionalità e i miglioramenti che abbiamo annunciato oggi sono tutti progettati per supportare gli incredibili traguardi dei nostri clienti di tutto il mondo. Continueremo a impegnarci a creare strumenti che consentano alla comunità globale di portare avanti il loro lavoro, durante e dopo la crisi.

The post Da Microsoft Teams a Fluid Framework: ecco le novità e le funzionalità in arrivo in Microsoft 365 appeared first on Microsoft 365 Blog.

]]>