Trace Id is missing

Cos'è la condivisione di storie basate sui dati?

Il concetto di condivisione di storie basate sui dati consiste nello sviluppare una narrazione coinvolgente basata su analisi e dati complessi che aiuti a raccontare una storia, a influenzare e a informare un gruppo di destinatari specifico.
Una persona che guarda un tablet.

Vantaggi della condivisione di storie basate sui dati

 

La condivisione di storie basate sui dati è molto simile alla narrazione umana, ma offre i vantaggi aggiuntivi di informazioni dettagliate più approfondite e di supporto delle evidenze tramite grafici. Grazie alla condivisione di storie basate sui dati, le informazioni complesse vengono semplificate in modo che il pubblico possa interagire con i contenuti e prendere decisioni critiche in modo più rapido e sicuro.

 

La creazione di una storia basata sui dati che convince una persona a intervenire può essere uno strumento molto potente. Una condivisione di storie basate sui dati efficace può avere un impatto positivo sulle persone e sull'organizzazione. La condivisione di storie basate sui dati ottimale offre molti vantaggi, tra cui:

  • Aggiunta di valore ai dati e alle informazioni dettagliate.
  • Interpretazione delle informazioni complesse ed evidenziazione dei punti chiave essenziali per il gruppo di destinatari.
  • Aggiunta di un tocco di umanità ai dati.
  • Offerta di un valore al gruppo di destinatari e al settore.
  • Creazione della credibilità come leader di settore ed esperto dell'argomento.

Dai vita ai tuoi dati con Microsoft Power BI

Informa e influenza le persone della tua azienda creando visualizzazioni dei dati interattive che raccontano una storia basata sui dati completa.

Assicurati che la tua storia basata sui dati sia utile

 

Una condivisione di storie basate sui dati di successo implica l'analisi di tutti i dati non elaborati raccolti a conferma di un'ipotesi e, idealmente, il cambiamento che auspichi potrebbe derivare dall'introduzione della tua storia basata sui dati.

 

Dopo aver esaminato tutti i dati, inizia la storia. A volte può essere allettante scegliere set di dati che supportano solo la tua teoria, ma è opportuno esaminare la situazione complessiva. Esaminare il contenuto dei dati e comunicare una storia basata sui dati chiara al team con gli strumenti appropriati. Questo approccio può essere difficile quando sono disponibili molti set di dati, ma può essere utile per strutturare il modo in cui vuoi raccontare la storia.

  • Pensa alla tua teoria. Che cosa vuoi dimostrare o confutare? Che cosa pensi ti diranno i dati?
  • Raccogli i dati. Raccogli i dati di cui hai bisogno per sviluppare la tua storia.
  • Definisci lo scopo della tua storia.Usando i dati che hai raccolto, dovresti essere in grado di indicare l'obiettivo della tua storia con un'unica frase.
  • Pensa a quello che vuoi dire. Delinea la tua storia, dall'introduzione alla conclusione.
  • Poni domande. La tua ipotesi era corretta o sbagliata? In che modo queste risposte determinano la narrazione della storia basata sui dati?
  • Crea un obiettivo per il pubblico. Quali azioni vuoi che vengano eseguite dopo la lettura della storia?

Ti consigliamo di assicurarti di non esaminare solo i dati che supportano la tua teoria, ma anche i dati che non la supportano. Non devi aggiungere ogni singolo dato disponibile. Usa set di dati che favoriscono una narrazione imparziale. La storia basata sui dati deve sempre indicare come può aiutare a supportare un'azione o una modifica che aiuterà l'azienda.

Utilizzo della visualizzazione dei dati per migliorare la condivisione di storie basate sui dati

 

Visualizzazione dei datiLa visualizzazione dei dati svolge un ruolo significativo nel determinare la disponibilità dei destinatari a ricevere informazioni complesse. La visualizzazione dei dati consente di trasformare quantità illimitate di dati in qualcosa di più semplice e assimilabile. Qui puoi fornire gli oggetti visivi necessari per supportare la storia. Visualizzazioni dei dati efficaci possono essere utili per:

  • Rivelare modelli, tendenze e risultati da un punto di vista imparziale.
  • Fornire contesto, interpretare i risultati e articolare le informazioni dettagliate.
  • Semplificare i dati per consentire ai destinatari di elaborare le informazioni.
  • Migliorare l'engagement dei gruppi di destinatari.

La maggior parte dei risultati e delle informazioni dettagliate risulta più facilmente comprensibile attraverso un dashboard di dati creato con strumenti di visualizzazione dei dati.

Presentazione di oggetti visivi tramite un dashboard di dati

 

Un dashboard di dati è uno strumento usato per la gestione delle informazioni e la business intelligence (BI). Organizzando e visualizzando informazioni importanti in un formato di facile comprensione in un'unica posizione, i dashboard di dati possono interpretare metriche complesse per aiutare i destinatari a comprendere la connessione tra la storia basata sui dati e l'ipotesi della storia.

 

Ecco i vantaggi dell'utilizzo di un dashboard per i tuoi dati:

  • Migliore visibilità sulle tendenze passate e correnti.
  • Previsione più accurata delle tendenze future.
  • Identificazione degli indicatori di prestazioni chiave da più origini.
  • Analisi dei clienti in tempo reale.

I tre elementi chiave della condivisione di storie basate sui dati

 

Grazie a un approccio strutturato, la condivisione di storie e la visualizzazione dei dati interagiscono per comunicare informazioni dettagliate tramite tre elementi essenziali: narrazione, oggetti visivi e dati. Durante la creazione di una storia basata sui dati, è importante combinare i tre elementi seguenti per scrivere un aneddoto completo della teoria e le azioni risultanti che vuoi ottenere dagli utenti.

 

  1. Crea la narrazione
    Quando racconti una storia, devi usare i dati come pilastri di supporto per le informazioni dettagliate. Aiuta il pubblico a comprendere il tuo punto di vista inserendo informazioni complesse in informazioni dettagliate informative. La natura lineare della condivisione di storie basate sui dati è definita dalla narrazione e dal contesto.
  2. Usa oggetti visivi per maggiore chiarezza
    Gli oggetti visivi possono aiutare a informare il pubblico in merito alla tua teoria. Quando connetti gli asset visivi (grafici di vario tipo e così via) alla narrazione, coinvolgi il pubblico con informazioni dettagliate altrimenti nascoste che forniscono i dati fondamentali a supporto della teoria. Invece di presentare una singola informazione dettagliata basata sui dati per supportare la teoria, questo approccio ti consente di mostrare più parti di dati, sia granulari che generali, in modo che il pubblico possa davvero apprezzare il tuo punto di vista.
  3. Mostra i dati per finalità di supporto
    Gli esseri umani non sono naturalmente interessati all'analisi, in particolare le analisi prive di contestualizzazione e che usano l'analisi aumentata. La tua narrazione offre chiarimenti, supportati da dati tangibili. Il contesto e la critica sono parte integrante dell'interpretazione completa della narrazione. L'uso di strumenti di analisi business per fornire informazioni dettagliate e concetti chiave per la narrazione può contribuire a offrire il contesto necessario nell'intera storia basata sui dati.

 

Combinando i tre elementi precedenti, la storia basata sui dati produrrà sicuramente una risposta emotiva nei destinatari. Le emozioni svolgono un ruolo significativo nel processo decisionale. Collegando il contesto emotivo e i dati concreti nella condivisione di storie basate sui dati, puoi influenzare gli altri. Quando questi tre elementi chiave sono stati integrati correttamente, hai creato una storia basata sui dati che può influenzare persone e favorire il cambiamento.

Esempi di condivisione di storie basate sui dati

 

La condivisione di storie basate sui dati è l'arte di presentare i dati con una narrazione contestuale. Esistono diversi modi per presentare la tua storia basata sui dati. Un dashboard di dati presenta tutti i dati disponibili per consentirti di creare la narrazione. Di seguito sono riportati alcuni esempi di storie basate sui dati accattivanti.

Un dashboard presenta tutte le informazioni in primo piano. Anche se il dashboard potrebbe fornire un contesto, dovrai creare la narrazione e stabilire connessioni tra gli elementi. La semplicità è la scelta migliore. Fornire semplicemente una frase introduttiva con un elemento grafico basato sui dati è spesso il modo più rapido per raccontare una breve storia basata sui dati.

Origine: Microsoft Power BI

Un altro esempio di condivisione di storie basate sui dati con collegamento di due o più visualizzazioni di dati: un'analisi del call center che mostra la soddisfazione del cliente in base all'argomento, la percentuale di clienti soddisfatti e insoddisfatti, il numero totale di clienti soddisfatti e insoddisfatti e altre storie più brevi che insieme ne raccontano una più ampia.

Origine: Microsoft Power BI

Le infografiche sono una forma di condivisione di storie basate sui dati, nonché un modo rapido per raccontare una storia basata sui dati visivamente accattivante. Un'infografica può essere costituita da singole visualizzazioni di dati che aiutano a raccontare la tua storia, ma potrebbero non offrire molti contributi alla narrazione (come nell'esempio precedente).

 

La condivisione di storie basate sui dati sta cambiando il modo in cui vengono usate le informazioni

 

È possibile che la condivisione di storie basate sui dati sia in grado di offrire un contributo significativo nel rivoluzionare il modo in cui vengono usati i dati e le analisi. La condivisione di storie basate sui dati aggiunge un tocco umano ai numeri a volte indecifrabili presentati dai dati non elaborati. La creazione di una narrazione è un componente principale del processo, ma la creazione di una storia efficace dipende dalla possibilità di comprendere e tradurre tali informazioni da un punto di vista imparziale. Microsoft Power BI può aiutarti a raccontare questa storia.

 

Inizia la tua storia basata sui dati con Microsoft Power BI

Microsoft Power BI può aiutarti a creare la storia che vuoi raccontare. Grazie a un dashboard intuitivo che consente di decodificare i dati e condividere informazioni dettagliate, puoi presentare visualizzazioni basate sui dati che supportano la narrazione e aiutano i destinatari a prendere decisioni più intelligenti. Racconta la storia dei dati a modo tuo per raggiungere gli obiettivi dell'organizzazione, consolidare il business come leader di settore e influenzare i destinatari per apportare un cambiamento.

Contatta il team addetto alle vendite

Avvia una chat con un addetto alle vendite

Disponibile da lunedì a venerdì 9-17.

Richiedi di venire contattato

Fatti contattare da un esperto delle vendite di Power BI.

Chiama il team addetto alle vendite

Disponibile da lunedì a venerdì 9-17. 
Chiama (0)800089761

Informazioni su Power Platform