I tre elementi chiave della condivisione di storie basate sui dati
Grazie a un approccio strutturato, la condivisione di storie e la visualizzazione dei dati interagiscono per comunicare informazioni dettagliate tramite tre elementi essenziali: narrazione, oggetti visivi e dati. Durante la creazione di una storia basata sui dati, è importante combinare i tre elementi seguenti per scrivere un aneddoto completo della teoria e le azioni risultanti che vuoi ottenere dagli utenti.
- Crea la narrazione
Quando racconti una storia, devi usare i dati come pilastri di supporto per le informazioni dettagliate. Aiuta il pubblico a comprendere il tuo punto di vista inserendo informazioni complesse in informazioni dettagliate informative. La natura lineare della condivisione di storie basate sui dati è definita dalla narrazione e dal contesto. - Usa oggetti visivi per maggiore chiarezza
Gli oggetti visivi possono aiutare a informare il pubblico in merito alla tua teoria. Quando connetti gli asset visivi (grafici di vario tipo e così via) alla narrazione, coinvolgi il pubblico con informazioni dettagliate altrimenti nascoste che forniscono i dati fondamentali a supporto della teoria. Invece di presentare una singola informazione dettagliata basata sui dati per supportare la teoria, questo approccio ti consente di mostrare più parti di dati, sia granulari che generali, in modo che il pubblico possa davvero apprezzare il tuo punto di vista. - Mostra i dati per finalità di supporto
Gli esseri umani non sono naturalmente interessati all'analisi, in particolare le analisi prive di contestualizzazione e che usano l'analisi aumentata. La tua narrazione offre chiarimenti, supportati da dati tangibili. Il contesto e la critica sono parte integrante dell'interpretazione completa della narrazione. L'uso di strumenti di analisi business per fornire informazioni dettagliate e concetti chiave per la narrazione può contribuire a offrire il contesto necessario nell'intera storia basata sui dati.
Combinando i tre elementi precedenti, la storia basata sui dati produrrà sicuramente una risposta emotiva nei destinatari. Le emozioni svolgono un ruolo significativo nel processo decisionale. Collegando il contesto emotivo e i dati concreti nella condivisione di storie basate sui dati, puoi influenzare gli altri. Quando questi tre elementi chiave sono stati integrati correttamente, hai creato una storia basata sui dati che può influenzare persone e favorire il cambiamento.
Informazioni su Power Platform