Per prima cosa, stabilisci le tue esigenze e i tuoi obiettivi
È compito dello strumento di business intelligence (BI) dell'organizzazione suddividere grandi quantità di dati in informazioni dettagliate comprensibili e di utilità pratica, tra cui indicatori KPI, metriche e altri punti critici. Da qui, spetta allo strumento di visualizzazione dei dati trasformare queste informazioni dettagliate in una presentazione visiva accattivante.
Una delle verità fondamentali della visualizzazione dei dati è che il design e la grafica accattivante di per sé non sono ciò che conta davvero. La cosa più importante è la chiarezza del messaggio che comunicano. Se un grafico a torta o un grafico a barre semplice comunica più chiaramente di un'infografica accattivante, probabilmente che l'immagine noiosa è comunque più efficace. Tuttavia, quando vengono soddisfatti entrambi i criteri, quando gli oggetti visivi accattivanti comunicano messaggi chiari, allora la visualizzazione dei dati diventa preziosa. Tieni presente questo aspetto quando valuti diversi strumenti.
Inizia delineando ciò che speri di ottenere:
- Inizia con un obiettivo chiaro di cosa stai tentando di comunicare e quali sono le tue esigenze. Elenca i diversi punti dati di cui hai bisogno e assegna una priorità a ciascuno di essi, in modo da sapere quali sono i più importanti da rendere pubblici.
- Documenta quindi i dati da comunicare riepilogandoli nel modo più semplice possibile.
- Lascia quindi che tale frase funga da punto di riferimento a cui è possibile fare continuamente riferimento quando si valutano diverse opzioni software per la visualizzazione dei dati.
Informazioni su Power Platform