Man mano che il mondo diventa più connesso e digitale, la cybersecurity diventa più complessa. Le organizzazioni stanno trasferendo più infrastrutture, dati e app sul cloud, supportando il lavoro remoto e interagendo con ecosistemi di terze parti. Di conseguenza, i team responsabili della sicurezza devono difendere un ambiente più vasto e più dinamico, su una serie di superfici di attacco più ampia.
Gli attori di minacce utilizzano questa complessità a loro vantaggio, sfruttando le lacune delle organizzazioni a livello di protezione e autorizzazioni con un numero elevato di attacchi ripetuti. Spesso gli attacchi sono molteplici, con diversi elementi delle operazioni e delle infrastrutture delle organizzazioni. In un panorama in cui il crimine informatico è diventato un servizio, sta inoltre aumentando la coordinazione degli autori degli attacchi. Nel 2022, la Digital Crimes Unit di Microsoft ha bloccato 2.750.000 registrazioni a siti prevenendone l'utilizzo da parte di attori che puntavano a servirsene per fini criminosi.1
Tenere il passo delle minacce attuali implica la protezione di ogni superficie di ogni principale superficie di attacco, compresa posta elettronica, identità, endpoint, Internet delle cose (IoT), cloud e risorse esterne. A livello di protezione, il tuo livello di sicurezza corrisponde a quello dei tuoi link più deboli, e gli utenti malintenzionati stanno diventando più abili nel trovarli. La buona notizia è che la maggior parte delle minacce può essere eliminata implementando alcune elementari misure di sicurezza. Abbiamo in effetti rilevato che le operazioni di sicurezza più elementari riescono ancora a proteggere dal 98% dei cyberattacchi.2
Segui Microsoft Security